crema riscaldante per piedi freddi
Prodotti per il Corpo

Crema riscaldante per piedi freddi

Molto spesso in estate, le persone fanno uso di creme rinfrescanti per il corpo e per il viso. Allo stesso modo è possibile fare uso in inverno di una crema riscaldante che può aiutare le persone a combattere il problema dei piedi ghiacciati, soprattutto le donne che sono coloro che ne soffrono di più.

Le creme riscaldanti, oltre ai tradizionali calzini di lana, sono solo alcune delle soluzioni innovative per mantenere i piedi caldi in inverno. Perché sopportare i piedi freddi quando è possibile prevenirli? Vediamo nel dettaglio l’utilità di una crema riscaldante piedi.

Crema riscaldante piedi: cos’è

La crema scaldapiedi o creme riscaldanti nasce come crema sportiva riscaldante ovvero viene applicata per riscaldare i muscoli prima di eseguire una qualsiasi attività sportiva, come correre o comminare, perché oltre ad avere un effetto riscaldante aiuta a prevenire infortuni come le contratture muscolari.
Può essere applicata anche dopo un’attività sportiva per ridurre l’affaticamento muscolare dopo uno sforzo intenso.
Oltre che in ambito sportivo, la crema scaldamuscoli, può essere usata normalmente tutti i giorni, specialmente in inverno, per riscaldare piedi freddi.

Crema per riscaldare i piedi

Come già anticipato prima, la crema riscaldante può esere utilizzata tutti i giorni in quanto serve a stimolare la circolazione, riscaldare i muscoli e a prevenire dolorose contrazioni muscolari e soprattutto per chi ha sempre i piedi freddi. Vediamo quindi, quali sono le creme riscaldanti per combattere i piedi freddi.

Allga San Piedi Caldi Balsamo

La crema Allga San per ottenere i piedi caldi, pelle morbida e vellutata contiene olio di rosmarino, estratti vegetali di genziana, zenzero e pino mugo dell’algovia. Riscalda i piedi freddi, oltre ad essere una crema piedi idratante benefica per sollievo per gambe e piedi stanchi e appesantiti. Rilascia un ottimo profumo graie all’olio di pino mugo fornendo un’azione rinfrescante, ridona elasticità e idratazione alla pelle dei piedi. Non unge e si assorbe rapidamente.

Allga San Balsamo Piedi Caldi - Crema Riscaldante Piedi Freddi, 75ml -...
  • ALTA QUALITÀ ED EFFICACIA: formulazione innovativa con olio di pino mugo, zenzero, genziana e VBE. Riscalda dolcemente i piedi freddi
  • PROPRIETÀ NATURALI: I prodotti della linea Allga San sono a base di olio di pino mugo di altissima qualità. Le piante vengono coltivate in piantagioni di proprietà seguendo i principi dell’agricoltura sostenibile e senza l’aiuto della chimica
  • LA LINEA CHE SI PRENDE CURA DEI TUOI PIEDI: Crema piedi idratante benefica per sollievo per piedi e gambe stanchi e appesantiti. Piedi profumati grazie all'olio di pino mugo, azione rinfrescante e benefica ridona elasticità e idratazione e alla pelle dei piedi, unito al fresco profumo di arancia, il balsamo di bellezza dona sollievo e benessere a piedi stanchi e affaticati
  • MODALITÀ D'USO: Applicare sui piedi al bisogno. Non unge e si assorbe rapidamente. Benessere immediato, idratante. Riscalda contro i piedi freddi

Athetic Beauty Crema riscaldante forte

Grazie al suo elevato potere riscaldante, PreGara Strong è una crema all’arnica che prepara i muscoli e le articolazioni alle prestazioni sportive. La formulazione, a base di estratto di arnica e olio essenziale di pino cembro, inizia a proteggere i muscoli e i tendini dalle lesioni non appena inizia la fase di riscaldamento. Ideale per massaggi decontratturanti, rilassanti e riscaldanti.

Gli atleti più esigenti che necessitano di prodotti di qualità che aumentino le prestazioni e riducano i tempi di recupero possono beneficiare della linea Athletic Beauty.

Prima di iniziare qualsiasi attività sportiva, applicare abbondantemente sulla pelle pulita e massaggiare fino a completo assorbimento. Non applicare in prossimità delle mucose o sulla pelle lesa.

Sinergie Naturali Crema Riscaldante forte PreGara Strong con Arnica e Pino...
  • Athletic Beauty PreGara Strong è una crema all’Arnica ad alto potere riscaldante particolarmente indicata per la preparazione della muscolatura e delle articolazioni prima della performance sportiva.
  • La sua formulazione, ricca di estratto di Arnica ed olio essenziale di Pino Cembro, aiuta a proteggere dalle lesioni muscoli e tendini a partire dalla fase del riscaldamento.
  • Ideale per massaggi decontratturanti, rilassanti e riscaldanti
  • Modo d'uso: Applicare 15-20 minuti prima dell’inizio dell’attività sportiva, massaggiando fino ad assorbimento completo. Non applicare su cute lesa o in prossimità di mucose. Dopo l’applicazione lavarsi accuratamente le mani. Uso esterno. Evitare il contatto con gli occhi

ProAction Performa Crema Riscaldante

Crema da massaggio con proprietà riscaldanti e idratanti per preparare i muscoli all’allenamento o alla competizione. Si consiglia di utilizzarla prima dell’attività fisica, in particolare nella stagione fredda.

ProAction Performa - Crema Riscaldante - Tubetto da 100 ml
  • Modo d'uso: Si consiglia di applicare una noce di prodotto sulla zona interessata e di massaggiare no al completo assorbimento.
  • Indicato per: consigliato per una preparazione muscolare pre-gara.

DermoGel Ice Sport & Massage per muscoli e articolazioni

Dopo una giornata intensa, la crema gel Dermogel Ice Hemp è perfetta per lenire articolazioni, muscoli, schiena, collo, spalle, fianchi, ginocchia, piedi, braccia e mani. È anche un ottimo prodotto da usare prima e dopo l’allenamento. La sua formulazione contiene estratto di arnica, oli essenziali, calendula e olio di canapa. È possibile utilizzare Hemp DermoGel ICe ovunque, a casa, in palestra o al lavoro. Questo gel naturale al 100% si assorbe facilmente, idrata la pelle, si asciuga rapidamente senza lasciare residui e non è grasso e untuoso. La formula non contiene parabeni, oli minerali e fragranze artificiali.

CREMA DI CANAPA - Gel - Crema attiva per muscoli e articolazioni con olio...
  • ✅ È di facile assorbimento. La sua formula attenta permette un facile assorbimento e permette di eseguire massaggi o manipolazioni, lasciando la pelle morbida e idratata allo stesso tempo. È PERFETTO per massaggiare le zone dolenti del corpo o semplicemente applicarlo dopo una faticosa giornata en articolazioni, muscoli, schiena, collo, spalle, fianchi, ginocchia, piedi, braccia, polsi e mani. È ottimo da usare prima e dopo l'esercizio
  • ✅ L'alta concentrazione di olio di semi di canapa nella sua formula lavora insieme agli estratti di olio essenziale di rosmarino, eucalipto, zenzero, ginepro e canfora, mentolo, arnica e calendula, tutti ricchi ingredienti naturali essenziali
  • ✅ PERFETTO DA USARE PRIMA E DOPO L'ALLENAMENTO. La canapa DermoGel ICe con effetto attivo ad azione rapida è perfetta da utilizzare a casa, in palestra o al lavoro. Il Gel si assorbe facilmente, è idratante, non unge e asciuga rapidamente senza lasciare residui sulla pelle o sui vestiti. La sua formula 100 naturale non contiene parabeni, oli minerali o fragranze artificiali

Crema effetto termico Viti

Applicata sulle zone con dolori muscolari o articolari, l’Arnica Viti Effetto Termale offre una sensazione di riscaldamento e piacevolezza sulla pelle. Se applicato su zone soggette a maggiore stress, fornisce un effetto rubefacente e riscaldante. La formula leggera consente un rapido assorbimento ed è ottima anche per il massaggio.

Offerta
Marco Viti Farmaceutici Arnica Crema Effetto Termico, Multicolore, 100...
  • Progettato per le dimensioni portatili
  • Sicuro e facile da utilizzare
  • Prodotto utile
  • Prodotto di ottima qualita

Come riscaldare piedi freddi

Una volta escluse le patologie più serie per poter risolvere il problema dei piedi freddi si dovrebbero indossare sempre vestiti caldi e magari vestirsi a strati se necessario, quindi indossare guanti, sciarpe e cappelli. Nello specifico se il problema dovesse essere come scaldare i piedi allora è importante sapere che è possibile acquistare e indossare calze termiche per piedi freddi o anche delle scarpe calde. Qualora non dovessero risultare efficaci come soluzione, perché le temperature sono molto basse, allora la soluzione è quella di acquistare una pomata per scaldare i piedi.

Come funziona la crema riscaldante piedi

Le creme riscaldanti per piedi sono un valido alleato contro la sensazione di freddo, grazie alla loro capacità di stimolare la circolazione sanguigna superficiale. Molti sono scettici riguardo al loro funzionamento, ma è sufficiente provarle per constatare l’efficacia dei principi attivi contenuti.

Principi attivi delle creme riscaldanti

Il segreto di queste creme risiede in ingredienti come capsaicina, estratta dal peperoncino, che stimola il flusso sanguigno negli strati superficiali della pelle, favorendo il calore localizzato. Altri componenti comuni includono:

  • Arnica e boswellia: con proprietà antinfiammatorie, spesso presenti nelle formulazioni dedicate agli sportivi.
  • Oli vegetali e urea: ingredienti umettanti che, pur non essendo direttamente termoattivi, migliorano l’idratazione cutanea.

È importante non confondere le creme riscaldanti con quelle anticellulite, che utilizzano tecnologie simili per scopi completamente diversi, come ossigenare i tessuti e migliorare l’aspetto della pelle.

Limitazioni della crema riscaldante

Nonostante siano efficaci per generare calore e alleviare la sensazione di freddo, queste creme non proteggono dal freddo esterno. Dopo l’applicazione è comunque necessario indossare calze pesanti per mantenere il calore generato.

Come applicare la crema riscaldante piedi

Per ottenere i migliori risultati, segui questi semplici passaggi:

  1. Lava e asciuga accuratamente i piedi: La pelle deve essere completamente asciutta per favorire l’assorbimento.
  2. Applica una piccola quantità di crema: Massaggia fino a completo assorbimento, concentrandoti sulle aree più fredde.
  3. Lavati bene le mani dopo l’applicazione: Questo passaggio è fondamentale per evitare irritazioni, soprattutto se la crema contiene capsaicina.

Una volta assorbita la crema, puoi indossare calze o vestirti normalmente, godendo di una piacevole sensazione di calore.

Le creme riscaldanti sono ideali per chi soffre di piedi freddi, sia durante la stagione invernale che dopo l’attività sportiva. Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze e goditi il comfort che offre!

Quando si hanno i piedi freddi

In inverno, con le temperature molto basse, capita di ritrovarsi con le dita dei piedi sempre fredde.
Un altro fattore scatenante è l’umidità. In entrambi i casi il corpo attua una specie di autodifesa che comporta un restringimento delle vene che causano, a loro volta, il raffreddamento dei piedi.

Ritrovarsi con i piedi freddi in inverno è una cosa molto comune soprattutto per le donne.
I piedi possono essere freddi indipendentemente dalla stagione perché causati da una scarsa circolazione del sangue, dovuta ad una insufficiente attività cardiaca, che portano i piedi ad essere più freddi rispetto al resto del corpo.

Anche altre patologie come il diabete e la carenza di ferro possono presentare piedi freddi, ma in casi come questi è consigliato rivolgersi ad un medico.

Cosa fare contro i piedi congelati

I rimedi contro i piedi congelati non si fermano all’acquisto di una crema che scalda ma anche, come anticipato prima, ad un corretto abbigliamento ovvero vestirsi con abiti pesanti e caldi. In particolar modo potrebbe essere utile coprire la testa perché è da lì che il corpo disperde calore fino ad arrivare ai piedi.
Molto utile contro i piedi freddi è il movimento, come ad esempio il camminare, perché richiama il sangue alle estremità e genera così calore.
Può capitare che le temperature siano talmente basse che camminare, o meglio uscire di casa, può rivelarsi molto complicato soprattutto se oltre il freddo si aggiunge anche la pioggia o la neve.

In questo caso è possibile applicare altri rimedi contro i piedi freddi come, ad esempio, eseguire esercizi di camminata sul posto, evitare di indossare calze strette, massaggiarsi i piedi, curare l’alimentazione eliminando il sale per contrastare la cattiva circolazione o praticare degli impacchi.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento