Le maschere per capelli sono prodotti pensati per la cura e la nutrizione della chioma, così che la stessa possa apparire luminosa, morbida, sana e setosa dalla radice alle punte.
Le tipologie di maschere per capelli presenti in commercio sono numerose e si differenziano l’un l’altro a seconda del tipo di capelli che si intende trattare.
Per scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze continuate con la lettura di questo articolo informativo.
Maschera Capelli: le migliori sul mercato
In commercio ci sono diversi tipi di maschere, ognuna la quale soddisfa ogni tipo di esigenza, a partire da quelle per capelli spezzati e secchi, ai capelli trattati, da quelle per capelli indomobabili ai capelli grassi.
Ma come scegliere le migliori maschere per capelli moderne che si adattano meglio a noi? Dopo aver analizzato alcune maschere e gli ingredienti contenuti, ecco una lista dei prodotti che non possono mancare in una hair care routine!
Cos’è una maschera per capelli
La maschera per capelli è un prodotto cosmetico realizzato con ingredienti naturali che ha lo scopo di rigenerare e rivitalizzare la chioma. Con l’utilizzo frequente di phon, piastre, asciugacapelli e tinture con l’ammoniaca, la fibra capillare viene danneggiata, finendo per indebolirsi, pertanto è possibile valutare l’utilizzo di un termoprotettore per capelli oltre che alla maschera.
Potresti scegliere di usare la maschera per capelli da usare in doccia per qualche minuto utile per rafforzare capelli già sani, oppure quelle che richiedono di essere lasciate in posa più tempo per dare vitalità a capelli in sofferenza o una sferzata di nutrimento.
Al di là dello shampoo e del balsamo che sono comunque prodotti molto utili alla prevenzione ed alla riparazione dei danni causati dal calore e/o da alcuni agenti chimici, la maschera per capelli si rivela essere un plus molto utile ed addirittura indispensabile.
A seconda del tipo di chioma che si possiede, sia essa rovinata dalle eccessive tinture o dal calore dei dispositivi utilizzati, il commercio offre numerose tipologie di maschere, ognuna con delle caratteristiche e specifiche per ogni chioma.
Come applicare la maschera capelli
Vediamo nello specifico quali sono i passaggi da seguire per applicare al meglio la maschera per capelli, indipendentemente che si tratti di quella con risciacquo o senza.
- Innanzitutto, è fondamentale che i capelli siano puliti, quindi bisogna prima lavarli con shampoo e balsamo.
- Eliminare l’acqua in eccesso tamponando per bene i capelli, così che la maschera penetri meglio all’interno della chioma.
- Dividere i capelli per ciocche ed applicare la giusta quantità di maschera, massaggiando delicatamente.
- Lasciare in posa il prodotto per almeno 10-15 minuti, così che agisca al meglio sui capelli. Se necessario avvolgere la chioma all’interno di un asciugamano.
- Nel caso di maschere con risciacquo è fondamentale sciacquare bene il prodotto, al fine di eliminare ogni residuo di maschera sui capelli.
- Applicare la maschera fino a 3 volte circa a settimana, soprattutto nei cambi stagionali senza esagerare.
Maschera capelli: come si usa
A seconda che si tratti di una maschera per capelli con risciacquo o senza, la modalità di applicazione della stessa varia. Sebbene quelle con risciacquo siano molto più comuni, è importante conoscere in entrambi i casi, così da capire come si usa al meglio il prodotto.
E’ necessario applicare la giusta quantità di maschera per capelli con risciacquo dopo aver lavato i capelli, quando la chioma è ancora bagnata. Dopo aver lasciate in posa per diversi minuti, bisogna risciacquare abbondantemente con acqua. Per questo si dice se la maschera unge i capelli? Generalmente essendo maschere molto cremose e molto ricche di nutrienti, di conseguenza possono risultare pesanti.
Nel caso di maschere per capelli senza risciacquo, invece, è possibile procedere all’applicazione delle stesse sia sui capelli asciutti o umidi. In ogni caso non necessitano del risciacquo. La loro formula appare molto più leggera e la consistenza può essere sia cremosa, sia spumosa. Tuttavia, usando una maschera per capelli composta da oli vegetali, è consigliato applicare la maschera vicino al cuoio capelluto fino a procedere su tutta la chioma.
Uno dei miti da sfatare è che la maschera per capelli non sostituisce il balsamo, in quanto quest’ultimo aiuta a districare i capelli e ammorbidirli, anche se la maschera svolge la stessa funzione ma principalmente è nutritiva e ricostituente.
Tipi di maschere per capelli
Le tipologie di maschere per capelli presenti in commercio sono numerose e si differenziano l’un l’altra non solo per la composizione della formula base, quanto in particolare per il tipo di capelli per cui sono indicate, visto che non tutte le tipologie di capelli o fibre capillari sono uguali. Scegliere una maschera ristrutturante di alta qualità, aiuterà a rinvigorire i capelli sia nel suo spessore, colore e forma. Vediamo di seguito i tipi di maschere principali.
Maschera per capelli secchissimi
I capelli secchi sono poco nutriti, molto sfibrati e poco luminosi. Le maschere nutrienti pensate per questa tipologia di capelli sono molto ricche di nutrienti e vitamine, sostanze utili a penetrare profondamente nella chioma, idratandola e nutrendola.
Con un utilizzo costante del prodotto è possibile restituire ai capelli la morbidezza e la luminosità che hanno perso. La maschera va applicata dalle radici alle punte, meglio ancora se accompagnata da un olio idratante.
- La maschera per capelli OGX all'olio di Argan marocchino dona ai capelli un'idratazione intensa grazie alla sua formula arricchita con olio di Argan e proteine della seta
- Questa maschera reidrata in profondità ogni ciocca e aiuta a rafforzare, ripristinare e districare i capelli
- L'olio di Argan, ricco di vitamina E e antiossidanti, fa parte di questa formula unica che penetra nel fusto del capello e ridona lucentezza e morbidezza
- Questo trattamento protegge e ripara i capelli anche dal calore dell’asciugacapelli e dai danni causati dai raggi UV
Maschera per capelli grassi
I capelli grassi sono per apoteosi l’opposto di quelli secchi, tant’è che risultano essere unti e sporchi anche subito dopo il lavaggio, in quanto la cute tende a produrre maggiore quantità di sebo. Le maschere per capelli grassi devono possedere proprietà astringenti e purificanti ed essere a base di ortica, betulla o tè nero, così da poter riequilibrare la produzione di sebo e l’offetto pulito.
- Maschera per capelli grassi alla radice e fibre danneggiate
- Con lo shampoo professionale capelli Hair Biology aiuta a riparare i capelli danneggiati
- Maschera capelli riparatrice istantanea
- Con acqua di rose, acqua micellare e infuso ProV
Maschera idratante e nutriente capelli
Una maschera per capelli idratante e nutriente è consigliata a chi possiede capelli secchi e sfibrati che col tempo sono stati rovinati dal sole ed altri agenti irritanti. Solitamente l’ingrediente principale di questa tipologia di prodotti è l’olio di oliva.
- Specificamente studiata per combattere secchezza, fragilità ed effetto crespo, nutre e rinforza il capello, rendendolo morbido, luminoso e perfettamente pettinabile
- Con estratti naturali di olio di cocco
- Senza siliconi, parabeni e oli minerali
- Flacone 500ml / 16,9 FL.OZ
Maschera per capelli ricci e crespi
Solitamente i capelli ricci tendono ad essere molto crespi e di conseguenza poco idratati. Disciplinare quotidianamente la propria chioma non è semplice per chi possiede questa tipologia di capelli. Se non altro la maggior parte delle maschere presenti in commercio è indicata proprio per i capelli ricci e crespi. Gli ingredienti che contengono sono principalmente miele, oli naturali come l’olio di cocco e di argan e qualunque sostanza naturalmente idratante.
- Questa maschera, disponibile in formato da 250 ml, è adatta per capelli ricci, sfibrati, rovinati e danneggiati
- Il prodotto nutre e idrata i capelli in profondità, per una chioma brillante e ricci definiti
- La sua formula è arricchita con collagene, che regola l’umidità e protegge dall’aridità, lasciando i capelli più forti ed elastici
- Questa maschera nutriente e idratante contiene oligominerali , fra cui ferro, siclicio, zinco e magnesio, che rendono il tuo capello più forte e resistente
Maschera capelli sfibrati e rovinati
Un elevato livello di stress quotidiano, un lavaggio frequente dei capelli, un’esposizione elevata ai raggi solari, numerose tinte ed un uso prolungato e costante della piastra e del phon, sono solo alcune delle cause dei capelli sfibrati e rovinati. La maschera nutriente in tal caso è molto utile, in quanto contiene numerose vitamine, utili a riportare la chioma al suo stato originario di lucentezza.
- MASCHERA RISTRUTTURANTE: La maschera Repair di Alama Professional nutre i capelli, favorendo un'azione ristrutturante e protettiva, grazie alla formula con Cheratina; senza SLES e solfati, con il 90% di ingredienti naturali
- NUTRIMENTO: Repair Mask ristruttura i capelli in profondità, con un’azione districante anti crespo immediata, conferisce forza e tono, senza appesantire
- MODO D'USO: Applicare a capelli tamponati e pettinare, lasciare in posa 5-10 minuti e risciacquare; per un risultato d'eccellenza utilizzare i trattamenti complementari Alama Repair
- CON CHERATINA: Si fonde con quella contenuta naturalmente nei capelli e opera un’azione di ricostruzione del fusto debole, per riempire le fibre e donare un aspetto più sano alla chioma
Maschera capelli lisci
Le maschere per capelli lisci sono prodotti indicati in realtà per coloro che posseggono una chioma mossa e ribelle e desiderano ottenere un effetto lisciante dopo lo shampoo e l’asciugatura. Le maschere, in tal senso, contribuiscono a rendere lisci i capelli, ma necessitano comunque di essere accompagnate da un’asciugatura con phon e piastra.
- Maschera di ricostruzione
- La linea KERATINA COMPLEX contiene cheratina liquida, che si fissa sulla fibra capillare e contrasta i segni del tempo del capello
- Non contengono: parabeni; petrolati; coloranti
Maschera per capelli decolorati
Al seguito di una serie di decolorazioni e tinte, i capelli tendono ad apparire molto secchi e crespi ed a perdere la tonalità del colore acquisito. Le maschere per capelli tinti e decolorati sono utili a restituire brillantezza e luminosità a queste chiome. In questo caso optare per delle maschere per capelli colorati a base di semi di lino e aloe vera, così da poter mantenere i capelli luminosi nel tempo.
- Per capelli colorati da fini a normali
- Protegge il colore e lucida i capelli
- Arricchita con polvere di diamante
Maschera capelli bio
Chi invece sceglie di utilizzare prodotti eco bio, consigliamo di acquistare la maschera per capelli con certificazione biologica, onde evitare ulteriori danni alle fibre capillare. Scegliendo un prodotto biologico, si avrà la sicurezza e garanzia che all’interno ci siano ingredienti sicuri per i propri capelli.
- Prodotti di bellezza
- Prodotti di ottima qualita
- Comodo e facile da utilizzare
- Formula migliorata e completa
Se invece preferisci usare una maschera capelli vegan, in questo caso dovrai cercare un trattamento specifico con certificazione vegan e che sia privo di ingredienti di origine animale.
- PER CAPELLI FINI E INDEBOLITI: Con olio di Patauá amazzonico, dalle proprietà nutrienti e fortificanti, questo trattamento intenso restituisce forza ai capelli fragili e fini, e protegge dalle aggressioni esterne, specialmente dai trattamenti chimici.
- UN CONCENTRATO DI FORZA E RIPARAZIONE: La sua formula combina le virtù fortificanti dell'olio di Patauá con il potere riparatore del burro di Murumuru dell'Amazzonia, per capelli più forti, lucenti e profondamente ristrutturati.
- FORMULA NATURALE ED ECO-RESPONSABILE: Formulato con il 95% di ingredienti naturali, questo prodotto vegano, cruelty free e amico della natura porta le etichette Leaping Bunny e UEBT per un "approvvigionamento rispettoso".
- CONSIGLI PER L'USO: Dopo aver lavato e districato i capelli, tamponarli delicatamente e applicare una piccola quantità di maschera fortificante (o un po' di più se i capelli sono molto lunghi) su tutta la lunghezza fino alle punte, evitando le radici. Lasciare in posa per almeno 3 minuti, quindi risciacquare abbondantemente. Utilizzare questa maschera come parte del rituale di cura dei capelli almeno 1/3 volte alla settimana per avere capelli sempre riparati e rinforzati.
Maschera per capelli con collagene
Come già sai il collagene è un ingrediente utile non solo per la pelle ma efficace anche per i capelli. Rispetto alla crema viso a base di collagene, quest’ultima entra nella pelle riducendo le rughe, nel caso della maschera per capelli con collagene, questa favorisce proprietà idratante protettive, quindi non aiuta a penetrare nel cuoio capelluto ma bensì aiuta a rinforzare i capelli. Questa maschera a base di collagene serve quindi per chi tende ad avere capelli fragili, sfibrati e tendenti alla caduta.
Ingredienti della maschera per capelli
Come già anticipato, la maschera per capelli contiene ingredienti di origine naturale questo affinchè possa donare nutrimento alla chioma senza danneggiarle. Tra questi vi sono:
- Olio di cocco: per capelli nutriti e meno secchi, l’olio di cocco è perfetto in quanto riesce a penetrare nella fibra capillare agendo efficacemente;
- Olio di oliva: per una chioma luminosa e morbida, l’olio di oliva è un ingrediente da ricercare nella maschera capelli;
- Cheratina: una sostanza situata all’interno del nostro corpo capace di mantere integra la struttura della pelle compresa unghie e capelli. Nel caso dei capelli, è necessario intervenire con maschere che contengano questa sostanza;
- Aloe Vera: questa pianta la troviamo ovunque, un ingrediente efficace se contenuto nella maschera per capelli. Grazie alle sue proprietà antifiammatorie lenisce il cuoio capelluto fino a nutrire tutte le fibre capillari;
- Uova: le sostanze contenute nel tuorlo d’uovo offrono benefici ai capelli, tra cui l’acido folico, vitamina A e biotina. Elementi che aiutano nella ricrescita dei capelli, mentre le proteine aiutano a rafforzarli;
- Banana: la presenza del silicio rende i capelli morbidi, per questo le maschere che contengono questo ingrediente sono utili per i capelli secchi e crespi.
Si può fare una maschera per capelli?
Dal momento che la composizione di una maschera per capelli è caratterizzata dalla presenza di ingredienti naturali, almeno la maggior parte delle volte, è possibile fare delle maschere per capelli fai da te.
A seconda che si tratti di capelli secchi, ricci, lisci, crespi o decolorati è importante accertarsi di utilizzare sostanze adatte alla tipologia. I capelli secchi necessitano degli oli naturali, come quello l’olio di argan e di cocco; i capelli grassi, invece, necessitano dell’anice stellato o dell’olio di rosa/salvia.
- La migliore Crema Corpo Spray per una pelle idratata e vellutata - Ottobre 19, 2022
- Crema antimacchie viso - Settembre 15, 2022
- Crema per ragadi mani - Settembre 9, 2022